Centro di restauro
L'Assessorato Beni Culturali ha iniziato nel 1980 con l'adesione al progetto nazionale "Censimento e catalogazione delle edizioni del XVI sec" l'attività di conservazione e restauro dei beni librari e documentari, rari e di pregio, considerata indispensabile ai fini di un'adeguata politica di tutela e valorizzazione del patrimonio.

La Sardegna è stata una delle prime regioni a mostrare una particolare sensibilità per le problematiche legate alla salvaguardia del patrimonio librario e documentario. Seguendo i dettami del D.P.R. 22 maggio 1975, n. 480, artt. 11 e 12, già dai primissimi anni '80 ha profuso ingenti risorse per la tutela e per la realizzazione del proprio Centro Tutela e Restauro che tuttora porta avanti un'opera capillare di salvaguardia, restauro, valorizzazione, monitoraggio e vigilanza impegnandosi con una continua e progressiva sensibilizzazione delle istituzioni bibliografiche del territorio regionale.
Visita la sezione Tutela e restauro
Visita la sezione Tutela e restauro