Il portale Sardegna Biblioteche
Il portale istituzionale dedicato alle biblioteche che operano sul territorio regionale e ai servizi bibliotecari, alle attività legate al mondo del libro e della lettura
Il portale istituzionale dedicato alle biblioteche che operano sul territorio regionale e ai servizi bibliotecari, alle attività legate al mondo del libro e della lettura
La Direzione Generale Creatività Contemporanea lancia la 3. edizione dell'iniziativa nata per finanziare progetti di rigenerazione urbana attraverso attività culturali e creative.
Da martedì 26 fino a venerdì 29 gennaio 2021.
Confermato al 1° febbraio 2021 il termine di scadenza per la presentazione delle domande relative alla richiesta di contributi per la realizzazione di grandi manifestazioni consolidate di promozione della lettura.
A cura dell'Associazione italiana biblioteche insieme alla Rete delle Reti, con la direzione scientifica di BIBLAB – Laboratorio di biblioteconomia sociale e ricerca applicata alle biblioteche di Sapienza Università di Roma.
Nell’ambito del progetto "Leggiamo in tutte le lingue del mondo", organizzato dalla Biblioteca Civica Simpliciana, prosegue il laboratorio di lettura animata di favole, storie, racconti, antichi e contemporanei, della letteratura hispano-americana per bambini.
Dal 14 dicembre al 31 dicembre 2020 si può dedicare qualche minuto alla compilazione del questionario di gradimento sui servizi forniti dalle biblioteche del Sistema Bibliotecario di Monte Claro.
La presentazione del libro di Eva Rizzin in programma al CSC di Oristano giovedì 14 gennaio, alle ore 17:30.
Le iniziative del Comune di San Vero Milis.
L'iniziativa alla Biblioteca Simpliciana di Olbia
Dal 29 gennaio al 3 marzo 2021 ritorna la seconda edizione di "Qui c’è aria di cultura" con una serie di appuntamenti (alle 18.00) in diretta streaming.
Accedi alla mappa dei luoghi e degli istituti della cultura in Sardegna. Puoi effettuare una ricerca per luogo oppure selezionare dal menu di sinistra la tipologia di tuo interesse (biblioteche, area o parco archeologico, monumenti o complessi monumentali, musei, monumenti naturali). Per avere informazioni sul luogo o sull'istituto prescelto clicca sulla 'i' (vedi informazioni sull'elemento) e poi clicca due volte sul simbolo nella mappa.