Il portale Sardegna Biblioteche
Il portale istituzionale dedicato alle biblioteche che operano sul territorio regionale e ai servizi bibliotecari nonché alle attività legate al mondo del libro e della lettura.
Il portale istituzionale dedicato alle biblioteche che operano sul territorio regionale e ai servizi bibliotecari nonché alle attività legate al mondo del libro e della lettura.
Pubblicati gli avvisi per la domanda di contributo per progetti di promozione della lettura e festival letterari d’interesse regionale, nazionale e internazionale sia per i contributi ordinari che per le grandi manifestazioni consolidate.
Pubblicato l'elenco degli enti ammessi e dei non ammessi.
Avviato il monitoraggio su dati, servizi, attività e utenti delle Biblioteche di ente locale e Biblioteche private ex art. 4, c. 1), lett. p) della L.R. 14/2006. Annualità 2023.
Le candidature possono essere presentate fino al 1 marzo 2025.
E' bandito il Concorso letterario "Ti consiglio questo libro" 2025 destinato a giovani lettori. Recensione di un libro o di un fumetto letti nell’ultimo anno .
Il Centro Regionale di Documentazione Biblioteche per Ragazzi del Sistema Bibliotecario di Monte Claro, promuove una serie di appuntamenti per bibliotecari, operatori culturali e insegnanti che si occupano di letteratura per ragazzi.
Giovedì 20 febbraio alle ore 18.00 la Biblioteca Comunale di Piazza Tola ospita la presentazione del libro.
iovedì 20 febbraio alle ore 17,45 presso La Fondazione di Sardegna in via Carlo Alberto 7 a Sassari, si terrà la presentazione del libro.
Venerdì 21 febbraio alle ore 16:45, presso la Biblioteca Civica Simpliciana, si terrà la presentazione del libro.
Lunedì 24 febbraio 2025 alle ore 18.00 ad Oristano presso la Sala Centro Servizi Culturali UNLA, si terrà la presentazione del libro.
Accedi alla mappa dei luoghi e degli istituti della cultura in Sardegna. Puoi effettuare una ricerca per luogo oppure selezionare dal menu di sinistra la tipologia di tuo interesse (biblioteche, area o parco archeologico, monumenti o complessi monumentali, musei, monumenti naturali). Per avere informazioni sul luogo o sull'istituto prescelto clicca sulla 'i' (vedi informazioni sull'elemento) e poi clicca due volte sul simbolo nella mappa.